Due C-130J dell’Aeronautica Militare,la scorsa notte, hanno effettuato il trasporto di aiuti umanitari forniti dalla Protezione Civile alla città di Beirut, devastata dalle esplosioni avvenute nella zona del porto. A bordo un team composto da Vigili del Fuoco e personale dell’Esercito Italiano specializzato ad operare in contesti caratterizzati da minaccia CBRN (Chimica, Batteriologica, Radiologica e Nucleare). Il C-130J, in dotazione alla 46^ Brigata Aerea di Pisa è un velivolo da trasporto di personale, materiali e mezzi, spesso utilizzato anche in attività di supporto a favore della collettività, come nel caso di trasporti sanitari d’urgenza, di pazienti in imminente pericolo di vita, che richiedono l’imbarco di una ambulanza o in bio-contenimento. (RED)
Categorie
Articoli recenti
- FORMULA 1, MONZA. LE FRECCE TRICOLORI APRONO IL GRAN PREMIO D’ITALIA 2023
- COOPERAZIONE ITALIA-GIAPPONE: ESERCITAZIONE CONGIUNTA TRA AERONAUTICHE MILITARI
- CENTENARIO DELL’AERONAUTICA MILITARE: AIRSHOW A PRATICA DI MARE SABATO 17 E DOMENICA 18 GIUGNO
- IL 16 GIUGNO RIAPRE AL PUBBLICO IL MUSEO STORICO DELL’AERONAUTICA MILITARE DI VIGNA DI VALLE
- SPAZIO: L’ITALIA TORNA IN ORBITA CON IL MODULO CARGO “CYGNUS NG 19”, DESTINAZIONE L’ISS