Due C-130J dell’Aeronautica Militare,la scorsa notte, hanno effettuato il trasporto di aiuti umanitari forniti dalla Protezione Civile alla città di Beirut, devastata dalle esplosioni avvenute nella zona del porto. A bordo un team composto da Vigili del Fuoco e personale dell’Esercito Italiano specializzato ad operare in contesti caratterizzati da minaccia CBRN (Chimica, Batteriologica, Radiologica e Nucleare). Il C-130J, in dotazione alla 46^ Brigata Aerea di Pisa è un velivolo da trasporto di personale, materiali e mezzi, spesso utilizzato anche in attività di supporto a favore della collettività, come nel caso di trasporti sanitari d’urgenza, di pazienti in imminente pericolo di vita, che richiedono l’imbarco di una ambulanza o in bio-contenimento. (RED)
Categorie
Articoli recenti
- AUGURI PER IL NUOVO ANNO
- INCIDENTE EUROFIGHTER: CELEBRATE A TRAPANI LE ESEQUIE DEL CAPITANO PILOTA ALTRUDA
- L’AM HA CENTO ANNI: UN 2023 DI INIZIATIVE ED EVENTI PER L’ARMA AZZURRA
- INAUGURATO A FIRENZE L’ANNO ACCADEMICO 2022-2023 DEGLI ISTITUTI DI FORMAZIONE DELL’AERONAUTICA MILITARE
- ANTARTIDE: PRIMO VOLO TECNICO SULLA NUOVA PISTA ITALIANA REALIZZATA DA ENEA E AM